Home Compagnie Norwegian Cruise Line Mediterraneo Norwegian Prima Civitavecchia venerdì 18 ottobre 2024

Norwegian Cruise Line: 10 notti da Civitavecchia con Norwegian Prima (18 ott 2024)

Mediterraneo: Italia, Grecia, Francia

logo Norwegian Cruise Line Norwegian Cruise Line
Cod. crociera 53139
18 ott 2024
da 2.283,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    venerdì 18 ottobre 2024 - 05:00
    Civitavecchia chevron_right
  • location_off
    sabato 19 ottobre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 20 ottobre 2024 01:00 - 10:00
    Santorini chevron_right
  • location_on
    lunedì 21 ottobre 2024 07:00 - 06:00
    Il Pireo chevron_right
  • location_on
    martedì 22 ottobre 2024 07:00 - 10:00
    Mykonos chevron_right
  • location_off
    mercoledì 23 ottobre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 24 ottobre 2024 07:00 - 04:00
    Catania chevron_right
  • location_on
    venerdì 25 ottobre 2024 06:30 - 04:30
    Napoli chevron_right
  • location_on
    sabato 26 ottobre 2024 09:15 - 08:30
    Livorno chevron_right
  • location_on
    domenica 27 ottobre 2024 08:00 - 04:00
    Cannes chevron_right
  • location_on
    lunedì 28 ottobre 2024 06:00
    Civitavecchia chevron_right
Civitavecchia

Civitavecchia

La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove le navi attraccheranno prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alla Corsica, Sardegna e Barcellona. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Sviluppata lungo la costa, la città si trova in una zona compresa tra il fiume Mignon a nord e il fiume Marangone a sud.
Ricca di baie e calette con spiagge sabbiose e rocciose, Civitavecchia, città portuale della provincia di Roma, a 80 chilometri a nordovest della capitale, è un luogo d'arte e di storia, nel cuore d'Italia. Oggi la città è il punto di partenza per molte navi da crociera e di viaggi in tutto il Mediterraneo. Ottima meta turistica sia per godersi la dolce vita o per visitare gli splendidi monumenti storici. Raggiungendo l'imponente ed antica capitale, in quanto città indescrivibile e piena di monumenti, giardini, ville e opere d'arte, vi darà un facile accesso al Mar Tirreno, alle Terme della Ficoncella, chiudendo con gli scavi etruschi. La metropoli vi garantirà una grande esperienza originale oltre che suggestiva.

Santorini

Santorini

Santorini è un piccolo arcipelago circolare di isole vulcaniche situato nel Mar Egeo meridionale, circa 200 km a sud-est della Grecia continentale.

Santorini si trova nella parte meridionale delleCicladi.La sua speciale configurazione geologica dona una bellezza spettacolare, selvaggia e unica, diventando una delle principali destinazioni turistiche in Europa.
L' attuale forma a mezzaluna di Santorini è una conseguenza dell'enorme esplosione vulcanica che distrusse gran parte dell'isola causando la formazione della caldera presente sul territorio, all'interno del quale formano una serie di piccole isole meravigliose.
L'isola è un santuario di pace e calma, un angolo idilliaco dove i turisti provenienti da tutto il mondo godono di qualche momento di piacevole relax. Però la tranquilla Santorini è allo stesso tempo, uno dei luoghi più suggestivi e festosi in Grecia. La piazza nel centro di Fira e le spiagge di Kamari, Perivolos e Perissa sono i luoghi più vivaci e alla moda.
Le spiagge vulcaniche di Santorini non sono le più note della Grecia, ma si fanno distinguere per la loro diversità, il loro fascino singolare e i colori unici della sabbia e delle pietre. Santorini offre una vista spettacolare della città una cucina eclettica, gallerie d'arte incantevoli, una divertentissima vita notturna e ottimi vini.

Il Pireo

Il Pireo

Il Pireo: La Porta di Ingresso per la Grecia
Il Pireo, situato a soli 12 chilometri da Atene, è il principale porto della Grecia e uno dei più importanti porti del Mediterraneo. Questa città portuale, con la sua lunga storia e la sua posizione strategica, rappresenta la porta di ingresso per chiunque voglia esplorare le meraviglie della Grecia antica e moderna.

 

Quando Visitare Il Pireo: Clima e Stagionalità

Il Pireo gode di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Il periodo migliore per visitare la città è senza dubbio la primavera e l'autunno, quando le temperature sono piacevoli e le giornate soleggiate. In estate, il Pireo offre numerose attività all'aperto, come passeggiate lungo la costa e visite ai siti archeologici, mentre in inverno è possibile godere di una atmosfera più tranquilla e rilassata.

Attrazioni Imperdibili al Pireo

Il Pireo vanta una ricca storia e numerose attrazioni da non perdere. Tra queste spiccano il Museo Archeologico, che ospita una straordinaria collezione di reperti provenienti da tutta la Grecia, e il Tempio di Poseidone, imponente sito archeologico affacciato sul mare. I crocieristi non possono mancare una visita al Museo Navale, che racconta la storia marittima della Grecia, e una passeggiata lungo la Promenade, il lungomare che offre una splendida vista sull'Acropoli di Atene. Inoltre, il Pireo è un ottimo punto di partenza per escursioni ad Atene e alle isole greche circostanti.

Specialità Culinarie e Prodotti Tipici del Pireo

La cucina del Pireo è fortemente influenzata dalla sua vocazione marittima, con una vasta selezione di pesce e frutti di mare freschi. Tra i piatti tipici spiccano il Psarosoupa, una zuppa di pesce, e il Garides Saganaki, gamberi alla greca. Non mancano inoltre le specialità della cucina greca, come la Moussaka, la Dolmades e il Tzatziki. I crocieristi potranno inoltre assaggiare i rinomati vini greci e acquistare prodotti artigianali locali, come ceramiche, tessuti e gioielli.

Scopri il Meglio della Grecia a Bordo di una Crociera dal Pireo

Il Pireo rappresenta un punto di partenza ideale per una crociera alla scoperta delle meraviglie della Grecia e del Mediterraneo orientale. Imbarcarsi su una crociera che parte dal Pireo significa avere l'opportunità di visitare destinazioni iconiche come le Isole Greche, Cipro e Israele, ammirando paesaggi mozzafiato, esplorando siti archeologici e vivendo esperienze culturali uniche in ogni tappa del viaggio. Che tu scelga di navigare verso le Cicladi, le Isole Ionie o la Turchia, una crociera dal Pireo ti regalerà ricordi indimenticabili e ti farà scoprire il meglio della Grecia e del Mediterraneo.

Mykonos

Mykonos

Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.

Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.

Catania

Catania

Catania è una bella città situata sulla costa orientale della Sicilia, la seconda più grande dopo Palermo, che si trova ai piedi della più grande località vulcanica d'Europa: l' Etna. Oltre ad essere davvero bella e piena di attrazioni turistiche, Catania è anche un paese molto importante e completo.

Il fulcro della città è il porto, principale centro economico della regione,e uno dei più trafficati in Italia, è infatti ricco di movimento sia di giorno che di notte. Città ideale per godere dei piaceri della vita e assaporare la vera gastronomia mediterranea Catania vi regalerà momenti magici.

Situata sulla costa orientale della Sicilia, Catania siede alle pendici dell'Etna, il vulcano più grande ed attivo d'Europa. È la seconda città più grande in Sicilia con l'area metropolitana raggiunge 1 milione di abitanti, centro economico e città universitaria dove potrete godervi un centro vivissimo e un'intensa vita notturna. Catania è inoltre ben nota per la sua particolare architettura barocca e progettazione urbana (il centro della città è un patrimonio dell'umanità, insieme a tutta la Val di Noto), le conseguenze dell'eruzione del 1693 sono ancora visibili dopo che la città ha dovuto essere ricostruita, come la maggior parte della Sicilia orientale.

Napoli

Napoli

Gioiello incastonato tra un vulcano dormiente ed i fumanti Campi Flegrei, Napoli è una metropoli eclettica, sempre attiva e piena di contraddizioni. La romantica Napoli, a due ore a sud di Roma, è una delle più grandi e più belle città d'arte del Mediterraneo. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, la città deve la sua meritata fama al bel centro storico inserito nel 1995 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Rappresentare gli estremi è qualcosa che a Napoli riesce straordinariamente bene. Strade trasandate intersecate da viali di palme, facciate fatiscenti che nascondono barocche sale da ballo e santuari culturali che fiancheggiano Club all'avanguardia. Un minuto sei in polverosi suq di Tangeri, quello dopo nei viali di Parigi. Questo è il vero cuore pulsante del mezzogiorno, una città senza legge, petulante, misteriosa ma fieramente cattolica che ha il suo modo di fare le cose. C'è molto da vedere; Duomo, Palazzo Reale ed un paio di musei impressionanti nella Galleria Caodimonte ed il Museo archeologico.

Livorno

Livorno

Nel 1571 Cosimo Granduca di Toscana chiese ai suoi architetti di trasformare un piccolo porto alla foce dell'Arno in una città ideale del Rinascimento, alla quale, più tardi, venne dato lo status di Porto Franco, garantendo così la sua fortuna per secoli come un fiorente centro commerciale internazionale. Livorno oggi è una moderna città portuale di grandissima attività industriale, sia chimica che metallurgica. Livorno si estende attraverso lunghissime spiagge di finissima sabbia, insieme a quello di Genova e Napoli, il suo porto è uno dei più importanti d'Italia.

Al giorno d'oggi, con i suoi cantieri, palazzi, grattacieli, periferie del dopoguerra e vivace porto sempre trafficato, spingono molti visitatori a non considerarlo come un luogo per fermarsi: infatti, la maggior parte dei turisti che sbarcano qui va dritta a Firenze, Pisa o Siena, lasciandosi però alle spalle non poche bellezze e curiosità. Spingersi attraverso la massicce Fortezza Nuova, ora una distesa di verde nel centro della città, affacciata sul canale Fossa Reale, o nel quartiere grazioso canal-foderato conosciuto, come la Nuova Venezia e si può cominciare a capire perché la città era una delle mete più visitate nei grand tours del XVIII e del XIX secolo.

Cannes

Cannes

Cannes è prima di tutto la capitale del cinema mondiale. È la città delle Star e del lusso. Alle spalle tra Nizza e Antibes, questa regione offre una varietà di attività turistiche e culturali.
Con i piedi nell'acqua, Cannes è anche una località balneare di fama internazionale. La sua ricca architettura, i suoi misteri e la storia le conferiscono un'identità particolare.

La città di Cannes si trova sulla Costa Azzurra, nelle Alpi Marittime e a pochi chilometri da Mandelieu la Napoule, vicino alla protetta Esterel, nota per la sua roccia rossa. Dal lato est si trova la città di Nizza e il Principato di Monaco. A soli 60 km dal confine italiano incontriamo Ventimiglia e San Remo. Situata nelle alture di Cannes troverete La città di Grasse, capitale mondiale dei profumi.
In origine il porto di Cannes era situato su una palude. Nel Medioevo, pescatori e monaci si insediarono nei pressi del Suquet e nell’ isola di Lérins. Verso il XIX secolo, la città si fece conoscere. Il Lord Henry Brougham e Vaux, Cancelliere d'Inghilterra, decise di stabilirsi e di costruirci dimore sontuose attirando l'aristocrazia proveniente da tutta Europa. Rapidamente, Cannes divenne una meta prestigiosa di fama mondiale.
Il Suquet è il quartiere più antico di Cannes, dove risiede la città vecchia. Arroccata sulla cima di una collina, dimora un castello che dona una vista panoramica mozzafiato sul porto. Troverete anche la torre di Castra e una chiesa dedicata ai marinai e pescatori.


Non si può parlare di Cannes senza menzionare il suo famoso Festival del Cinema e Palma d'oro, vero emblema della città. Questo Festival, creato nel 1946, è uno dei più famosi eventi cinematografici al mondo. Il Festival si svolge principalmente nel Palais des Festivals, alla fine del Boulevard de la Croisette.
Il Festival del Cinema non è l'unico evento importante a Cannes. Altre feste danno ritmo alla vita della città, come il MIDEM MIPCOM importante per i professionisti della musica e della televisione. Anche il Festival Internazionale di arte pirotecnica, Festival Internazionale del Gioco, il Festival Internazionale della danza e molto altro.
Il modo migliore per scoprire la grande bellezza della Costa Azzurra e tutta la zona circostante è una vacanza a Cannes.

Civitavecchia

Civitavecchia

La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove le navi attraccheranno prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alla Corsica, Sardegna e Barcellona. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Sviluppata lungo la costa, la città si trova in una zona compresa tra il fiume Mignon a nord e il fiume Marangone a sud.
Ricca di baie e calette con spiagge sabbiose e rocciose, Civitavecchia, città portuale della provincia di Roma, a 80 chilometri a nordovest della capitale, è un luogo d'arte e di storia, nel cuore d'Italia. Oggi la città è il punto di partenza per molte navi da crociera e di viaggi in tutto il Mediterraneo. Ottima meta turistica sia per godersi la dolce vita o per visitare gli splendidi monumenti storici. Raggiungendo l'imponente ed antica capitale, in quanto città indescrivibile e piena di monumenti, giardini, ville e opere d'arte, vi darà un facile accesso al Mar Tirreno, alle Terme della Ficoncella, chiudendo con gli scavi etruschi. La metropoli vi garantirà una grande esperienza originale oltre che suggestiva.