Home Compagnie Oceania Cruises Oriente Regatta Singapore mercoledì 9 aprile 2025

Oceania Cruises: 29 notti da Singapore con Regatta (9 apr 2025)

Oriente: Singapore, Thailandia, Cambogia, Vietnam, Hong Kong, Taiwan, Giappone, Cina

logo Oceania Cruises Oceania Cruises
Cod. crociera REG250409A
9 apr 2025
da 8.119,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    mercoledì 9 aprile 2025 - 06:00
    Singapore chevron_right
  • location_off
    giovedì 10 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 11 aprile 2025 07:00 - 04:00
    Ko Samui chevron_right
  • location_on
    sabato 12 aprile 2025 09:00 - n.d.
    Bangkok chevron_right
  • location_on
    domenica 13 aprile 2025 n.d. - 04:00
    Bangkok chevron_right
  • location_on
    lunedì 14 aprile 2025 11:00 - 08:00
    Sihanoukville chevron_right
  • location_off
    martedì 15 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 16 aprile 2025 09:00 - n.d.
    Ho Chi Minh chevron_right
  • location_on
    giovedì 17 aprile 2025 n.d. - 04:00
    Ho Chi Minh chevron_right
  • location_on
    venerdì 18 aprile 2025 10:00 - 07:00
    Nha Trang chevron_right
  • location_off
    sabato 19 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 20 aprile 2025 01:00 - n.d.
    Hong Kong chevron_right
  • location_on
    lunedì 21 aprile 2025 n.d. - 07:00
    Hong Kong chevron_right
  • location_off
    martedì 22 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 23 aprile 2025 08:00 - 07:00
    Hualien chevron_right
  • location_on
    giovedì 24 aprile 2025 06:00 - 07:00
    Keelung chevron_right
  • location_on
    venerdì 25 aprile 2025 10:00 - 07:00
    Miyakojima chevron_right
  • location_on
    sabato 26 aprile 2025 08:00 - 05:00
    Naha chevron_right
  • location_off
    domenica 27 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 28 aprile 2025 07:00 - n.d.
    Shanghai chevron_right
  • location_on
    martedì 29 aprile 2025 n.d. - 04:00
    Shanghai chevron_right
  • location_off
    mercoledì 30 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 1 maggio 2025 12:00 - n.d.
    Tianjin chevron_right
  • location_on
    venerdì 2 maggio 2025 n.d. - 07:00
    Tianjin chevron_right
  • location_on
    sabato 3 maggio 2025 09:00 - 06:00
    Dalian chevron_right
  • location_off
    domenica 4 maggio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 5 maggio 2025 09:00 - 07:00
    Kita Kyushu chevron_right
  • location_on
    martedì 6 maggio 2025 09:00 - 09:00
    Takamatsu chevron_right
  • location_on
    mercoledì 7 maggio 2025 06:00 - n.d.
    Osaka chevron_right
  • location_on
    giovedì 8 maggio 2025 n.d.
    Osaka chevron_right
Singapore

Singapore

Singapore è una vibrante città-stato situata nel sud-est asiatico, conosciuta per la sua modernità, pulizia e multiculturalità. Durante una sosta di una nave da crociera, ci sono molte attrazioni imperdibili da visitare.

Il quartiere storico di Chinatown è un'altra tappa obbligata, con i suoi templi antichi, come il Tempio della Reliquia del Dente di Buddha, e i suoi mercati vivaci. Little India e Kampong Glam offrono ulteriori esperienze culturali, con i loro templi colorati, moschee e negozi tradizionali.

Per una pausa immersa nella natura, visita il Giardino Botanico di Singapore, un sito UNESCO con una vasta collezione di orchidee e un lago di cigni.

Ko Samui

Ko Samui

L'isola di Ko Samui si trova nel sud della Thailandia
Bangkok

Bangkok

Bangkok, la capitale della Thailandia, è una vivace metropoli nota per la sua ricca storia, i templi ornati e la vibrante vita notturna. Bangkok è una città in cui le antiche tradizioni incontrano la modernità e si combinano perfettamente tra loro. Bangkok contrappone i suoi siti storici alle infrastrutture moderne. Da un lato, Bangkok ospita numerosi templi e monumenti iconici come il Grand Palace, il Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo), il Wat Arun (Tempio dell'Alba) e il Wat Pho (Tempio del Buddha reclinato).

Questi siti mostrano l'intricata architettura tailandese e sono importanti centri di culto buddista. D'altra parte, in città ci sono molte infrastrutture moderne, tra cui grattacieli, centri commerciali e un sistema di trasporto pubblico completo. Se amate lo shopping, Bangkok è il paradiso per gli amanti dello shopping. La città offre di tutto, dai centri commerciali di lusso come Siam Paragon e CentralWorld ai vivaci mercati di strada come il Chatuchak Weekend Market, dove è possibile trovare una vasta gamma di merci a prezzi vantaggiosi.

La città è rinomata per la sua variegata e deliziosa scena di street food. Dai saporiti curry e dagli aromatici piatti di noodle alla frutta esotica e ai dolci, Bangkok offre un'avventura culinaria dietro ogni angolo. Zone come Chinatown e Khao San Road sono particolarmente famose per le loro bancarelle di street food. Non perdete l'occasione di assaggiare piatti e sapori locali!

La vita notturna di Bangkok è leggendaria, con una pletora di opzioni che vanno dai bar sui tetti con vista mozzafiato sulla città ai vivaci locali notturni e ai tradizionali luoghi di intrattenimento thailandesi. Zone come Sukhumvit e Silom si animano dopo il tramonto.

Bangkok

Bangkok

Bangkok, la capitale della Thailandia, è una vivace metropoli nota per la sua ricca storia, i templi ornati e la vibrante vita notturna. Bangkok è una città in cui le antiche tradizioni incontrano la modernità e si combinano perfettamente tra loro. Bangkok contrappone i suoi siti storici alle infrastrutture moderne. Da un lato, Bangkok ospita numerosi templi e monumenti iconici come il Grand Palace, il Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo), il Wat Arun (Tempio dell'Alba) e il Wat Pho (Tempio del Buddha reclinato).

Questi siti mostrano l'intricata architettura tailandese e sono importanti centri di culto buddista. D'altra parte, in città ci sono molte infrastrutture moderne, tra cui grattacieli, centri commerciali e un sistema di trasporto pubblico completo. Se amate lo shopping, Bangkok è il paradiso per gli amanti dello shopping. La città offre di tutto, dai centri commerciali di lusso come Siam Paragon e CentralWorld ai vivaci mercati di strada come il Chatuchak Weekend Market, dove è possibile trovare una vasta gamma di merci a prezzi vantaggiosi.

La città è rinomata per la sua variegata e deliziosa scena di street food. Dai saporiti curry e dagli aromatici piatti di noodle alla frutta esotica e ai dolci, Bangkok offre un'avventura culinaria dietro ogni angolo. Zone come Chinatown e Khao San Road sono particolarmente famose per le loro bancarelle di street food. Non perdete l'occasione di assaggiare piatti e sapori locali!

La vita notturna di Bangkok è leggendaria, con una pletora di opzioni che vanno dai bar sui tetti con vista mozzafiato sulla città ai vivaci locali notturni e ai tradizionali luoghi di intrattenimento thailandesi. Zone come Sukhumvit e Silom si animano dopo il tramonto.

Sihanoukville

Sihanoukville

Sihanoukville si trova sulle coste della Cambogia
Ho Chi Minh

Ho Chi Minh

Hồ Chí Minh (in vietnamita: Thành phố Hồ Chí Minh), già Saigon (in vietnamita: Sài Gòn), è la più grande città del Vietnam. Si trova sulla sponda occidentale del fiume Saigon.

Ho Chi Minh

Ho Chi Minh

Hồ Chí Minh (in vietnamita: Thành phố Hồ Chí Minh), già Saigon (in vietnamita: Sài Gòn), è la più grande città del Vietnam. Si trova sulla sponda occidentale del fiume Saigon.

Nha Trang

Nha Trang

Hong Kong

Hong Kong


Hong Kong è una delle città più importanti della Cina a livello economico, turistico e per la densità di popolazione. Hong Kong è un mix di cultura orientale e occidentale, di vecchio e nuovo, offrendo ai suoi visitatori una varietà infinita di luoghi da esplorare, locali, mercatini, boutique di alta moda e molto altro ancora. Visita la Promenade Tsim Sha Tsui con il suo panorama mozzafiato sul porto: la sera i palazzi sono illuminati e offrono un vero e proprio spettacolo. Se ti allontani dai grattacieli caratteristici della città e sei in cerca di luoghi più tranquilli, puoi spostarti a Repulse Bay, più affollata d’estate, per fare una passeggiata rilassante e per disintossicarvi dal traffico e dalla frenesia tipica delle grandi metropoli. Molte delle crociere in Oriente partono dal porto di Hong Kong e ti portano in Vietnam, Cambogia, Tailandia e Singapore, per scoprire alcuni tra i luoghi più esotici al mondo. Puoi visitare il lontano oriente a bordo delle navi Royal Caribbean, Norwegian Cruise Line, Silversea e molte altre.

Hong Kong (cinese: 香港, Xiānggǎngpinyin; letteralmente "Porto profumato") è una delle due regioni amministrative speciali della Repubblica popolare cinese insieme a Macao. Si trova sulla costa meridionale della Cina tra il delta del Fiume delle Perle e il Mar Cinese Meridionale. La città è famosa per la sua preponderante skyline e il profondo porto naturale. Con una superficie di 1.104 km2 e una popolazione di sette milioni di persone, Hong Kong è una delle aree più densamente popolate del mondo. Il 95% della popolazione di Hong Kong è di etnia cinese, mentre il restante 5% appartiene agli altri gruppi. Il gruppo etnico cinese maggioritario della città, gli Han, ha origine principalmente nelle città di Canton e Taishan nella vicina provincia del Guangdong.

Hong Kong diventò una colonia dell'Impero Britannico dopo la Prima Guerra dell'Oppio (1839-1842). Originariamente limitati alla sola Isola di Hong Kong, i confini della colonia sono stati estesi, nel 1860, a includere la penisola di Kowloon e poi con nuovi territori nel 1898. La regione è stata poi brevemente occupata dal Giappone durante la guerra del Pacifico, per poi tornare sotto il controllo britannico, terminato nel 1997 quando la Cina ne ha ripreso la sovranità. La storia di Hong Kong ha profondamente influenzato la sua cultura, che spesso viene descritta come "l'Oriente che incontra l'Occidente", e il sistema educativo che ha perseguito il sistema inglese fino alle riforme attuate nel 2009.

In base al principio "un paese, due sistemi", Hong Kong possiede un sistema politico diverso dalla Cina continentale. Il funzionamento dell'indipendente magistratura del paese funziona secondo il modello di ordinamento giuridico del Common law. La Hong Kong Basic Law, il suo documento costitutivo, stabilisce che la regione goda di un alto grado di autonomia in tutti gli aspetti, tranne che nelle relazioni estere e nella difesa militare. Nonostante Hong Kong possieda un sistema multipartitico fiorente, un piccolo elettorato controlla la metà della sua legislatura. Il Chief Executive of Hong Kong, il capo del governo, è scelto da un comitato elettorale che varia da 400 a 1.200 membri, un sistema che sarà in vigore per tutti i primi 20 anni di dominio cinese.

Hong Kong è uno dei centri finanziari internazionali più importanti del mondo e come gli altri Hong Kong vanta una grande economia capitalistica basata sul settore terziario e caratterizzata da una bassa imposizione fiscale e dal libero scambio. La valuta, il dollaro di Hong Kong, è l'ottava valuta più scambiata al mondo. La mancanza di spazio e il crescente numero di abitanti e di infrastrutture, hanno portato la città ad avere una intensa densità di costruzioni, rendendola la città più verticale al mondo. I cittadini di Hong Kong vantano uno dei redditi pro capite più alti al mondo. La densità ha portato anche allo sviluppo di una avanzata rete di trasporti pubblici. I cittadini che ne usufruiscono sono superiori al 90%, la percentuale più alta al mondo. Hong Kong gode alte posizioni in numerose classifiche internazionali. Per esempio, nella libertà economica, nella competitività economica e finanziaria, nella qualità della vita, sulla corruzione, nell'indice di sviluppo umano, ecc, la regione è sempre classificata fra i primi posti.
Secondo le stime sia delle Nazioni Unite che dell'OMS, Hong Kong, nel 2012, ha avuto la più lunga aspettativa di vita di qualsiasi altra regione del mondo.

Hong Kong

Hong Kong


Hong Kong è una delle città più importanti della Cina a livello economico, turistico e per la densità di popolazione. Hong Kong è un mix di cultura orientale e occidentale, di vecchio e nuovo, offrendo ai suoi visitatori una varietà infinita di luoghi da esplorare, locali, mercatini, boutique di alta moda e molto altro ancora. Visita la Promenade Tsim Sha Tsui con il suo panorama mozzafiato sul porto: la sera i palazzi sono illuminati e offrono un vero e proprio spettacolo. Se ti allontani dai grattacieli caratteristici della città e sei in cerca di luoghi più tranquilli, puoi spostarti a Repulse Bay, più affollata d’estate, per fare una passeggiata rilassante e per disintossicarvi dal traffico e dalla frenesia tipica delle grandi metropoli. Molte delle crociere in Oriente partono dal porto di Hong Kong e ti portano in Vietnam, Cambogia, Tailandia e Singapore, per scoprire alcuni tra i luoghi più esotici al mondo. Puoi visitare il lontano oriente a bordo delle navi Royal Caribbean, Norwegian Cruise Line, Silversea e molte altre.

Hong Kong (cinese: 香港, Xiānggǎngpinyin; letteralmente "Porto profumato") è una delle due regioni amministrative speciali della Repubblica popolare cinese insieme a Macao. Si trova sulla costa meridionale della Cina tra il delta del Fiume delle Perle e il Mar Cinese Meridionale. La città è famosa per la sua preponderante skyline e il profondo porto naturale. Con una superficie di 1.104 km2 e una popolazione di sette milioni di persone, Hong Kong è una delle aree più densamente popolate del mondo. Il 95% della popolazione di Hong Kong è di etnia cinese, mentre il restante 5% appartiene agli altri gruppi. Il gruppo etnico cinese maggioritario della città, gli Han, ha origine principalmente nelle città di Canton e Taishan nella vicina provincia del Guangdong.

Hong Kong diventò una colonia dell'Impero Britannico dopo la Prima Guerra dell'Oppio (1839-1842). Originariamente limitati alla sola Isola di Hong Kong, i confini della colonia sono stati estesi, nel 1860, a includere la penisola di Kowloon e poi con nuovi territori nel 1898. La regione è stata poi brevemente occupata dal Giappone durante la guerra del Pacifico, per poi tornare sotto il controllo britannico, terminato nel 1997 quando la Cina ne ha ripreso la sovranità. La storia di Hong Kong ha profondamente influenzato la sua cultura, che spesso viene descritta come "l'Oriente che incontra l'Occidente", e il sistema educativo che ha perseguito il sistema inglese fino alle riforme attuate nel 2009.

In base al principio "un paese, due sistemi", Hong Kong possiede un sistema politico diverso dalla Cina continentale. Il funzionamento dell'indipendente magistratura del paese funziona secondo il modello di ordinamento giuridico del Common law. La Hong Kong Basic Law, il suo documento costitutivo, stabilisce che la regione goda di un alto grado di autonomia in tutti gli aspetti, tranne che nelle relazioni estere e nella difesa militare. Nonostante Hong Kong possieda un sistema multipartitico fiorente, un piccolo elettorato controlla la metà della sua legislatura. Il Chief Executive of Hong Kong, il capo del governo, è scelto da un comitato elettorale che varia da 400 a 1.200 membri, un sistema che sarà in vigore per tutti i primi 20 anni di dominio cinese.

Hong Kong è uno dei centri finanziari internazionali più importanti del mondo e come gli altri Hong Kong vanta una grande economia capitalistica basata sul settore terziario e caratterizzata da una bassa imposizione fiscale e dal libero scambio. La valuta, il dollaro di Hong Kong, è l'ottava valuta più scambiata al mondo. La mancanza di spazio e il crescente numero di abitanti e di infrastrutture, hanno portato la città ad avere una intensa densità di costruzioni, rendendola la città più verticale al mondo. I cittadini di Hong Kong vantano uno dei redditi pro capite più alti al mondo. La densità ha portato anche allo sviluppo di una avanzata rete di trasporti pubblici. I cittadini che ne usufruiscono sono superiori al 90%, la percentuale più alta al mondo. Hong Kong gode alte posizioni in numerose classifiche internazionali. Per esempio, nella libertà economica, nella competitività economica e finanziaria, nella qualità della vita, sulla corruzione, nell'indice di sviluppo umano, ecc, la regione è sempre classificata fra i primi posti.
Secondo le stime sia delle Nazioni Unite che dell'OMS, Hong Kong, nel 2012, ha avuto la più lunga aspettativa di vita di qualsiasi altra regione del mondo.

Hualien

Hualien

Keelung

Keelung

Keelung è un'importante città portuale di Taiwan, la seconda dopo Kaohsiung. Il nome significa "gabbia di gallo" e deriverebbe o dal monte locale che ha la forma di una gabbia di gallo o dai primi abitanti della regione. Non perdere l'opportunità di visitare la città in tutto il suo splendore e assaporare la cucina locale all'interno del noto mercato notturno di Miaokou in cui sono presenti numerose bancarelle per accontentare i gusti più variegati.

Se sei un'amante della natura e vuoi godere di un panorama mozzafiato, l'Heping Island Park è il posto giusto per te! Situato sulla riva del mare di Keelung e dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO, vanta di una vasta gamma di flora e fauna unica nel suo genere. Scegli una crociera che abbia come tappa Keelung e goditi la visita di questa bellissima città tramite una delle numerose escursioni disponibili.

Miyakojima

Miyakojima

Crociere a Miyakojima
Naha

Naha

Naha è una città del Giappone, nota al mondo come la "zona blu" della longevità per il suo ambientenaturale e lo stile di vita tranquillo. Fra le moltissime attrazioni imperdibili, il castello di Shurijo è
indubbiamente una di queste. Dichiarato Patrimonio dell'UNESCO nel 2000, l'antica residenza deisovrani nonchè antica sede religiosa del regno, sorge sulle colline ad est del centro urbano.

La visita delCastello offre la possibilità di fare una passeggiata immersi nella natura e di godere di un panoramamozzafiato sulla città. Imperdibili sono anche i vari mercati alimentari e ristoranti tipici in cui è possibileassaggiare i vari piatti locali. Mete di grande bellezza, dove è possibile immergersi in un'atmosferapiacevole e rilassante, sono i vari giardini che includono tutti gli elementi caratteristici dei giardini Giapponesi.

Shanghai

Shanghai

Shanghai, conosciuta in tutto il mondo come "la Città Magica", è il centro economico e finanziario della Cina. In questa città antichità e modernità si incontrano e si fondono in piena armonia. L'architettura tipicamente occidentale presente nella zona del Bund con gli imponenti grattacieli di Pudong incontrano antiche strade dove è possibile visitare pittoresche case da tè e immergersi in un'atmosfera tipicamente cinese.
Nelle zone delle antiche concessioni straniere,aree un tempo cedute dall'Impero ad alcuni Paesi europei, oggi mete turistiche di grande rilevanza, la città preserva un ricco patrimonio di architettura in stile tipicamente europeo.Anche le zone circostanti ospitano una serie di attrazioni turistiche uniche nel loro genere quali:la Torre della Radio e della Televisione Oriental Pearl di Shanghai, il Parco Safari di Shanghai e il Museo della Scienza e della Tecnologia.
Nella città sono presenti attrazioni e attività di ogni genere.Per coloro che amano la vita notturna una visita al Bund di sera per godere dello bellissimo spettacolo offerto dalle luci dei grattacieli è un'esperienza imperdibile! Per gli amanti della storia, la scelta di una visita al distretto di Xuhui, Tianping Road e Hunan Road per trovare le più belle case antiche, o nella vecchia Shanghai Lilong per sentire il precipitare della storia è una delle prime cose da fare! Per gli amanti dell'arte,1933 Old Millfun è un complesso di magazzini d'arte in cui è possibile vedere un mix di arte cinese e occidentale e godere del fascino di questa fusione fra arte cinese e occidentale. Infine, non dimenticate di salire sulla Oriental Pearl Tower per dare un'occhiata a questa metropoli internazionale.
Shanghai

Shanghai

Shanghai, conosciuta in tutto il mondo come "la Città Magica", è il centro economico e finanziario della Cina. In questa città antichità e modernità si incontrano e si fondono in piena armonia. L'architettura tipicamente occidentale presente nella zona del Bund con gli imponenti grattacieli di Pudong incontrano antiche strade dove è possibile visitare pittoresche case da tè e immergersi in un'atmosfera tipicamente cinese.
Nelle zone delle antiche concessioni straniere,aree un tempo cedute dall'Impero ad alcuni Paesi europei, oggi mete turistiche di grande rilevanza, la città preserva un ricco patrimonio di architettura in stile tipicamente europeo.Anche le zone circostanti ospitano una serie di attrazioni turistiche uniche nel loro genere quali:la Torre della Radio e della Televisione Oriental Pearl di Shanghai, il Parco Safari di Shanghai e il Museo della Scienza e della Tecnologia.
Nella città sono presenti attrazioni e attività di ogni genere.Per coloro che amano la vita notturna una visita al Bund di sera per godere dello bellissimo spettacolo offerto dalle luci dei grattacieli è un'esperienza imperdibile! Per gli amanti della storia, la scelta di una visita al distretto di Xuhui, Tianping Road e Hunan Road per trovare le più belle case antiche, o nella vecchia Shanghai Lilong per sentire il precipitare della storia è una delle prime cose da fare! Per gli amanti dell'arte,1933 Old Millfun è un complesso di magazzini d'arte in cui è possibile vedere un mix di arte cinese e occidentale e godere del fascino di questa fusione fra arte cinese e occidentale. Infine, non dimenticate di salire sulla Oriental Pearl Tower per dare un'occhiata a questa metropoli internazionale.
Tianjin

Tianjin

Situata nel nord della Cina, Tianjin è una metropoli che emana un sapore orientale e occidentale. Ci sono molte attrazioni imperdibili da visitare durante la vostra crociera.
Se volete ammirare la maestosità delle montagne e delle foreste cinesi, una buona scelta è il Panshan, un luogo panoramico che combina usanze popolari, paesaggi naturali e famosi siti storici. Viene chiamato “Panshan” perché sembra un gigantesco drago che si avvolge intorno all'intera montagna in cui la rigogliosità degli alberi presenti la rende una meravigliosa località estiva.


Si dice che Tianjin sia una combinazione di elementi tipicamente cinesi e occidentali. La chiesa di Xikai, con un'architettura in stile occidentale tipico dello stile romanico francese è un esempio perfetto di questo mix; se siete fortunati, potete anche imbattervi in un matrimonio, in cui è possibile godere della purezza di una cerimonia in cui lo stile cinese e occidentale si fondono. C'è anche un rappresentante dell'architettura in stile occidentale - l'Orologio del Secolo. L'edificio con la forma classica dell'orologio e con il quadrante delle dodici ore in cui sono indicate le dodici costellazioni. Ciascuna costellazione ha una propria storia in cui la cultura classica e moderna, straniera e locale sono integrate.


Se avete uno spiccato interesse per la storia cinese, una visita al museo di Tianjin è d'obbligo. La caratteristica più singolare del Museo è che tutti i reperti del museo sono esposti secondo la storia dello sviluppo dell'umanità e l'ordine di cambiamento delle dinastie, dai reperti umanistici a quelli artistici, in modo che sembra di camminare in un tunnel temporale, utilizzando una “visione a occhio di Dio” per osservare il processo della storia del tempo e dello sviluppo.

Tianjin

Tianjin

Situata nel nord della Cina, Tianjin è una metropoli che emana un sapore orientale e occidentale. Ci sono molte attrazioni imperdibili da visitare durante la vostra crociera.
Se volete ammirare la maestosità delle montagne e delle foreste cinesi, una buona scelta è il Panshan, un luogo panoramico che combina usanze popolari, paesaggi naturali e famosi siti storici. Viene chiamato “Panshan” perché sembra un gigantesco drago che si avvolge intorno all'intera montagna in cui la rigogliosità degli alberi presenti la rende una meravigliosa località estiva.


Si dice che Tianjin sia una combinazione di elementi tipicamente cinesi e occidentali. La chiesa di Xikai, con un'architettura in stile occidentale tipico dello stile romanico francese è un esempio perfetto di questo mix; se siete fortunati, potete anche imbattervi in un matrimonio, in cui è possibile godere della purezza di una cerimonia in cui lo stile cinese e occidentale si fondono. C'è anche un rappresentante dell'architettura in stile occidentale - l'Orologio del Secolo. L'edificio con la forma classica dell'orologio e con il quadrante delle dodici ore in cui sono indicate le dodici costellazioni. Ciascuna costellazione ha una propria storia in cui la cultura classica e moderna, straniera e locale sono integrate.


Se avete uno spiccato interesse per la storia cinese, una visita al museo di Tianjin è d'obbligo. La caratteristica più singolare del Museo è che tutti i reperti del museo sono esposti secondo la storia dello sviluppo dell'umanità e l'ordine di cambiamento delle dinastie, dai reperti umanistici a quelli artistici, in modo che sembra di camminare in un tunnel temporale, utilizzando una “visione a occhio di Dio” per osservare il processo della storia del tempo e dello sviluppo.

Dalian

Dalian

Dalian è una città portuale nel nord-est della Cina, al centro della Penisola Liaodong attraverso il Mar Giallo dalla Corea.

Si tratta di una destinazione turistica per le spiagge e le bellezze paesaggistiche circostanti. Dalian è una città relativamente piccola. Si tratta di una importante città industriale e dispone di un clima estivo più mite rispetto a Pechino o Shanghai. Spesso citata come la più bella città della Cina, ed è stata valutata come una delle città più vivibili dello Stato.
Uno dei motivi principali che i turisti scelgono di visitare questa parte della Cina è la splendida costa di Dalian.
Meritano una visita anche la strada di Bin Hai, che si estende lungo il mare, nota per il suo panorama incantevole.
Il Dalian Ocean World - un parco a tema marino con un tunnel acquatico dove risiedono molte creature marine.  Vari parchi zoologici, un parco divertimenti con acquari, un parco di uccelli selvatici, orsi polari e molto altro.
Mentre la foresta pluviale è una struttura piena di cascate artificiali, con una vegetazione lussureggiante.
Diversi musei e gallerie d'arte importanti risiedono nella città di Dalian. Il più memorabile includono il Museo Preistorico di vita e dei suoi reperti archeologici e il più grande museo delle cere della Cina.
Offre una atmosfera di vacanza immediatamente riconoscibile ed è ben sviluppata, contiene molti moderni centri commerciali, eleganti grattacieli, grandi distese di parco e diverse spiagge circostanti, sul lato sud della città.

Kita Kyushu

Kita Kyushu

Takamatsu

Takamatsu

Osaka

Osaka

Osaka

Osaka